/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euroflora, sfiorate 200mila presenze in undici giorni a Genova

Euroflora, sfiorate 200mila presenze in undici giorni a Genova

Ricerca, giovani i nuovi protagonisti, 88% soddisfatti

GENOVA, 06 maggio 2025, 17:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sfiorate le 200mila presenze in undici giorni a Genova alla tredicesima edizione di Euroflora, la mostra internazionale del fiore e della pianta ornamentale, unico appuntamento italiano tra le floralies riconosciute dall'Associazione internazionale dei produttori florovivaistici.
    È il risultato emerso nel Padiglione Blu della Fiera di Genova alla conferenza stampa di chiusura dell'evento.
    "Sono soddisfatto per una serie di ragioni, è stata l'Euroflora numero uno della nuova era - commenta il presidente della società organizzatrice Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando -. Il nostro slogan è stato 'la natura si fa strada', si fa strada perché non è più l'Euroflora-contenitore, del bello in quanto tale, ma l'Euroflora del contatto con la natura, della città che si apre al verde".
    "Possiamo archiviare Euroflora come un successo - dichiara il presidente della Regione Liguria Marco Bucci - un successo che deriva non soltanto dal numero di visitatori, ma da ciò che è stato fatto vedere, provenienti dalla Liguria e da tutto il mondo, con un successo del Waterfront di Levante e del nuovo parco della Foce". "Duecentomila visitatori sono un successo - aggiunge Bucci -. Se il centrodestra vincerà le elezioni Euroflora tornerà a Genova tra due anni, se vincono gli altri non lo so". "La manifestazione ha avuto un grandissimo successo di pubblico e soprattutto è tornata nel Waterfront di Levante - sottolinea il vicesindaco di Genova reggente Pietro Piciocchi - abbiamo posto le condizioni per sviluppare sempre più la manifestazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza