/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo polo per la salute mentale in Asl3

Nuovo polo per la salute mentale in Asl3

Ospita anche un centro diurno che può accogliere 20 pazienti

GENOVA, 04 agosto 2023, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentati oggi a Bolzaneto il nuovo Centro Diurno "La Campanella" e gli spazi rinnovati e ampliati del Centro di Salute mentale Asl3 del Distretto 10. I due servizi, ubicati all'interno dell'ex ospedale Pastorino, completano e arricchiscono l'offerta territoriale Asl3 sulla Salute mentale dedicata all'utenza di Valpolcevera e Valle Scrivia "Questa nuova struttura - commentano il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l'assessore alla Sanità Angelo Gratarola - già attiva da luglio e pienamente operativa, rappresenta un punto di riferimento importante per il ponente genovese. Un polo dedicato alla salute mentale moderno, che conferma la sua duplice funzione di centro di salute mentale e centro diurno".
    "Si tratta - spiega Luigi Carlo Bottaro, direttore generale Asl3 - di una proposta molto importante e differenziata che va a intercettare in maniera capillare la domanda di salute di Valpolcevera e Valle Scrivia. In particolare sull'ex ospedale Pastorino abbiamo puntato a un ampliamento dell'offerta con l'attivazione di un Centro Diurno ex novo oltre a un potenziamento del Centro di Salute Mentale".
    Nel 2022 il Distretto sociosanitario 10 Asl3 ha preso in carico circa 1.900 pazienti e sono state 19.000 le prestazioni erogate di cui 1.700 al domicilio. Il nuovo Centro Diurno, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16, può accogliere fino a 20 pazienti. All'interno vi opera un'équipe multidisciplinare che vede coinvolti specialisti psichiatri e psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica ed educatori professionali, infermieri e Oss, assistenti sociali e volontari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza