/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Krizia: Pisapia, Milano troverà il modo per ricordarla

Krizia

Krizia: Pisapia, Milano troverà il modo per ricordarla

'Sul come è una decisone su cui riflettere con serenità'

MILANO, 09 dicembre 2015, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Milano "sicuramente troverà il modo per ricordare" Krizia. Lo ha ha detto il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, al suo arrivo insieme alla moglie ai funerali della stilista Mariuccia Mandelli, in arte Krizia, nella chiesa di Sant'Angelo a Milano. Krizia era nata a Bergamo, "ma io l'ho conosciuta a Milano, dove già viveva da tanto tempo. Sicuramente troveremo il modo per ricordarla". Sul come, ha proseguito il primo cittadino, "è una decisione su cui bisogna riflettere non nell'immediatezza del dolore ma con serenità, parlando soprattutto con i suoi familiari e le persone che le sono state vicino fino all'ultimo giorno". Krizia, ha ricordato Pisapia, era "una persona che ha dato tanto alla moda, tantissimo allo stile italiano, conosciuta in tutto il modo ma sempre col pensiero alla nostra città. Il bene comune era per lei punto di riferimento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza