/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano fotografo americano Herb Ritts

A Milano fotografo americano Herb Ritts

Cento immagini a Palazzo della Ragione dal 20 febbraio

MILANO, 18 febbraio 2016, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cento immagini di personaggi famosi riassumono la carriere del fotografo americano Herb Ritts, in una mostra nel Palazzo della Ragione a Milano dal 20 febbraio al 5 giugno.
    Nato a Los Angeles nel 1952 e morto di Aids a 50 anni, Ritts conobbe agli albori delle loro carriere, diventandone amico, attori come Richard Gere, cantanti come Madonna, modelle come Cindy Crawford, Linda Evangelista, Naomi Campbell, Kate Moss. Le sue immagini in bianco e nero, riprese sempre all'aperto a luce naturale, ebbero successo, tanto da allargare il suoi clienti al modo della politica e della cultura.
    Famose furono tra gli altre le sue fotografie di Reagan e Mandela. Allargò anche la sua attività ai video. Molto noto divenne uno dedicato a Michael Jackson ed a sua sorella Janet.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza