/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fo: migliaia a funerali in Piazza Duomo

Fo

Fo: migliaia a funerali in Piazza Duomo

Petrini, inscindibile in Dario arte e politica

MILANO, 15 ottobre 2016, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliaia di persone alla cerimonia laica dei funerali di Dario Fo in Piazza Duomo a Milano. La cerimonia è stata aperta dalla canzone 'Stringimi forte i polsi', preceduta dalle grida dei presenti 'Dario, Dario'.
    "Molte persone oneste e sincere hanno tenuto a sottolineare la differenza tra artista, genio straordinario e la politica come se le due cose fossero inscindibili - ha detto Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e intimo amico di Fo - credo che sia impossibile e non sia giusto". "Nonostante quello che hanno fatto loro, non hanno mai piegato la testa - ha aggiunto il figlio Jacopo, parlando del padre e della madre Franca Rame -.
    Noi siamo comunisti e atei però mio padre non ha mai smesso di parlare con mia madre e chiederle consiglio. Sono sicuro che adesso sono insieme e si fanno delle gran risate". La cerimonia è terminata con l'esecuzione di 'Bella Ciao'. Tra i presenti Beppe Grillo con i vertici del Movimento 5 Stelle e Roberto Saviano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza