Il Canaletto e suo nipote, Bernardo Bellotto, sono al centro della mostra 'Lo stupore e la luce' che apre domani alle Gallerie d'Italia di Piazza Scala, nella sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano.
La mostra, aperta fino al 5 marzo 2017 e curata da Boena Anna Kowalczyk, presenta circa 100 opere, tra dipinti (72 in tutto, di cui 10 di Canaletto e 62 di Bellotto), 14 disegni (2 di Canaletto e 12 Bellotto) e 14 incisioni (2 di Canaletto, 9 di Bellotto e 3 di Fabio Berardi), che illustrano uno dei più affascinanti episodi della pittura europea, il vedutismo veneziano. Un terzo delle opere, in particolare degli esordi del più giovane vedutista, è esposto in Italia per la prima volta.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA