/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

chiesa gremita per funerale Gulotta

chiesa gremita per funerale Gulotta

Monsignor Cairati, condanna di ogni violenza senza se e senza ma

24 agosto 2017, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSA) - LEGNANO (MILANO), 24 AGO - È gremita San Magno, la chiesa principale di Legnano, per il funerale di Bruno Gulotta, con molta gente rimasta anche sul piazzale. Presenti anche il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, il presidente della Lombardia Roberto Maroni, la vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo, il sindaco di Legnano Gianbattista Fratus e altri sindaci del milanese, oltre agli amici e ai colleghi di lavoro che questa mattina sul loro sito hanno fatto un appello ad essere presenti in tanti.
    In tanti sono voluti venire a dare l'addio al trentacinquenne ucciso nell'attentato di Barcellona per dimostrare il proprio affetto alla compagna Martina, ai piccoli Alessandro e Aria (a cui è stata risparmiata la cerimonia) e a tutti i familiari.
    "La prima parola è certamente di condanna, senza se e senza ma, di ogni violenza soprattutto della violenza perpetrata in nome di Dio. Non si può uccidere, tantomeno in nome di Dio", ha detto monsignor Angelo Cairati, prevosto di Legnano, durante l'omelia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza