/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna 'Aggiungi un posto a tavola'

Torna 'Aggiungi un posto a tavola'

Dal 6 marzo commedia musicale in scena al teatro della Luna

MILANO, 01 marzo 2019, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha 45 anni, ma non li dimostra: 'Aggiungi un posto a tavola,' la commedia musicale scritta da Garinei e Giovannini con Jaja Fiastri, con le musiche di Armando Trovajoli che hanno incantato intere generazioni, arriva il 6 marzo al teatro della Luna di Assago nella messa in scena curata da Gianluca Guidi, dove ogni ingrediente (copione, scenografia, costumi) è riproposto con rispetto filologico della prima edizione con il padre Johnny Dorelli.
    Insieme a Guidi, il coreografo Gino Landi e il direttore musicale Maurizio Abeni, già assistente di Armando Trovajoli, che dirige l'orchestra dal vivo di 16 elementi, rinfrescando lo spartito originale con alcune sfumature che il Maestro Trovajoli aveva studiato per l'edizione del West End. Guidi torna anche a vestire la tonaca del parroco Don Silvestro, alle prese con un'Arca da costruire e la sua favola che parla d'amore e di accoglienza.
    La commedia musicale è prodotta da Officine del Teatro Italiano in collaborazione con Viola Produzioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza