/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti: piattaforma digitale per una differenziata corretta

Rifiuti

Rifiuti: piattaforma digitale per una differenziata corretta

Nestlè lancia 'Dove lo butto?', sito e app per aiutare ambiente

MILANO, 15 luglio 2020, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Dove lo butto?' è il nome della piattaforma digitale lanciata da Nestlè per aiutare i consumatori a differenziare nel modo più corretto i rifiuti, tenendo conto che ogni Comune ha regole diverse e che spesso è difficile determinare esattamente il materiale che si sta buttando.
    Dal sito www.dovelobutto.nestle.it è possibile scaricare infatti una App che, tramite la scansione del codice a barre, è in grado di riconoscere immediatamente il prodotto e di fornire indicazioni sullo smaltimento delle diverse componenti del packaging nel Comune in cui ci si trova. Sul sito è possibile poi fare ricerche con parole chiave per trovare prodotto (ad esempio, nome del prodotto, brand e categoria di appartenenza) e il Comune di interesse.
    Secondo un'indagine commissionata da Nestlè, il 74% degli italiani ritiene che le disposizioni diverse sullo smaltimento da una località all'altra generi confusione; senza contare i dubbi sullo smaltimento di materiale che prima del Coronavirus non era di usco comune, come quanti di plastica e mascherine.
    Il sito, in questa sua prima fase di lancio, è aperto a suggerimenti da parte dei consumatori per migliorarne l'esperienza d'uso (basta scrivere all'indirizzo [email protected]).
    "Crediamo fermamente che per arrivare a un sistema più sostenibile serva un approccio ampio e ragionato - ha spiegato Marta Schiraldi, Nestlé Packaging Champion per l'Italia -"Per questo motivo, lavoriamo attorno a quattro diversi pilastri: la ricerca, finalizzata a sviluppare il packaging del futuro, l'incentivo al riciclo, riuso e riutilizzo dei pack già esistenti,ad oggi la nostra azienda ha raggiunto il 96% di imballaggi riciclabili prodotti in Italia, la collaborazione con realtà esternee, ovviamente, l'informazione e l'educazione ai consumatori,a cui, siamo certi, la nostra nuova piattaforma saprà dare un importante contributo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza