/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano: al centrosinistra tutti i 9 Municipi

Milano

Milano: al centrosinistra tutti i 9 Municipi

Coalizione di Sala strappa 5 presidenze al centrodestra

MILANO, 05 ottobre 2021, 10:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da 4-5 a 9-0: il centrosinistra vince in tutti i Municipi di Milano, togliendo al centrodestra i 5 parlamentini di zona che la coalizione guidata allora da Stefano Parisi aveva vinto nel 2016.
    Il Municipio 1, che comprende il centro storico, si conferma roccaforte di Beppe Sala con Mattia Abdu che vince con il 62,5% delle preferenze e il Pd che arriva al 35%. Oltre alla conferma nei Municipi 3, 6 e 8, il centrosinistra porta a casa anche le altre presidenze, a partire dalla zona 2, quella zona della Stazione Centrale, con Simone Locatelli che guadagna il 55,3% dei voti e batte un candidato 'di peso' come il leghista Luca Lepore.
    Netta la vittoria anche in tutti gli altri Municipi che negli ultimi 5 anni hanno avuto un presidente di centrodestra, dal 4 (Vittoria, Forlanini), al 5 (Vigentino e Porta Ticinese) dove il presidente uscente Alessandro Bramati si è fermato al 35,7% delle preferenze, fino al 9 (Garibaldi e Niguarda), che va alla consigliera comunale uscente di Milano Progressista Anita Pirovano con il 53,8%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza