/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inchiesta università: pm, candidato vincente si diede punteggi

Inchiesta università

Inchiesta università: pm, candidato vincente si diede punteggi

In atti le telefonate tra Galli e Riva su bando per professore

MILANO, 06 ottobre 2021, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'inchiesta della Procura di Milano su presunti concorsi pilotati per assunzioni nel mondo universitario, che vede tra i 33 indagati anche Massimo Galli, ci sono pure alcune telefonate tra il virologo milanese e Agostino Riva, il candidato che ha vinto, nel febbraio 2020, un posto da professore di ruolo all'Università Statale. E proprio da alcune intercettazioni, a quanto si è saputo, emerge che sarebbe stato lo stesso Riva a indicare a Galli i "punteggi" che doveva attribuirgli la commissione che lo ha giudicato e di cui l'infettivologo del Sacco faceva parte. Se li sarebbe, in pratica, auto-attribuiti.
    Come risulta dagli atti e come ipotizza l'accusa, Riva, anche lui indagato, tra l'altro, avrebbe detto a Galli, sempre su sua indicazione, anche quali "sub criteri" dovevano essere messi nel bando per il ruolo di professore di seconda fascia in malattie cutanee, infettive e dell'apparato digerente. Con i "sub criteri" ritagliati sulle caratteristiche del candidato, infatti, secondo i pm Furno e Scalas, si poteva bypassare il problema delle "mediane", ossia il numero delle citazioni in articoli scientifici che erano più alte per il candidato concorrente, Massimo Puoti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza