/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Solidarietà: Stella premiato con la Medaglia dei Ciechi

Solidarietà

Solidarietà: Stella premiato con la Medaglia dei Ciechi

Bambini della scuola media di via Vivaio cantano Inno di Mameli

MILANO, 13 dicembre 2021, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Milano torni a mettere al centro la filantropia e i diritti dei più deboli": è questo l'auspicio lanciato con forza, oggi, in occasione della ricorrenza di Santa Lucia, dalla Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano, che ha consegnato la 'Medaglia d'oro della riconoscenza' al giornalista e scrittore Gian Antonio Stella "per aver affrontato con grande sensibilità attraverso le pagine del libro 'Diversi' il tema della disabilità e dell'inclusione".
    Stella è stato premiato dal Presidente della Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano, Rodolfo Masto: "Rispetto a trent'anni fa è enormemente aumentato il numero dei ragazzi non vedenti pluridisabili e non è facile dare risposte alle loro necessità". Masto ha quindi paragonato il percorso professionale di Stella con quello dei giornalisti Guido Vergani e Candido Cannavò (anche loro premiati in passato dall'Istituto dei Ciechi) "che a un certo punto della loro carriera hanno rivolto il loro sguardo verso il mondo della disabilità". In sala erano presenti anche alcune classi della scuola media di via Vivaio, che hanno cantato l'Inno di Mameli. Il destino della Scuola media di via Vivaio, circa un eventuale spostamento di sede, verrà deciso proprio in questi giorni dal Comune di Milano.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza