/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: Pavia si mobilita per accogliere profughi guerra

Ucraina: Pavia si mobilita per accogliere profughi guerra

Appello Prefettura a sindaci per trovare alloggi disponibili

PAVIA, 01 marzo 2022, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La provincia di Pavia si mobilita per accogliere i profughi ucraini in fuga dalla guerra. Tre famiglie sono già arrivate in Oltrepò Pavese, ma se ne attendono molte altre nei prossimi giorni. Il prefetto Paola Mannella ha presieduto una riunione ristretta del Consiglio Territoriale dell'Immigrazione, con l'obiettivo di predisporre le misure di prima accoglienza.
    All'incontro hanno partecipato il presidente della Provincia, i sindaci di Pavia, Vigevano e Voghera, i vertici delle Forze di Polizia, il direttore dell'Ufficio Territoriale Regionale di Pavia e Lodi, i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, il direttore socio-sanitario dell'Ats e dell'Asst di Pavia, i responsabili ufficio di piano Ambito Distrettuale Alto e Basso Pavese e Ambito Distrettuale di Broni e Casteggio, i direttori della Caritas di Pavia, Vigevano e Voghera e i presidenti della Cooperativa Finis Terrae e del Comitato Provinciale Unicef di Pavia.
    Nel corso dell'incontro, il prefetto ha chiesto ai sindaci presenti di "svolgere un coordinamento attivo delle associazioni del terzo settore per reperire strutture dedicate a nuclei familiari di profughi ucraini". Si prevede, infatti, prevalentemente, l'arrivo di famiglie, ed in particolare di donne e bambini, piuttosto che di persone singole. Analoga richiesta è stata inviata anche a tutti gli altri sindaci del territorio, allertati con un'apposita circolare.
    In provincia di Pavia sono residenti circa 4.400 cittadini ucraini che, presumibilmente, richiameranno i familiari in fuga.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza