/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina, Caritas ambrosiana: '930 famiglie pronte ad accogliere'

Ucraina, Caritas ambrosiana: '930 famiglie pronte ad accogliere'

Censiti 60 appartamenti privati, continua la raccolta fondi

MILANO, 08 marzo 2022, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono oltre mille le disponibilità ad accogliere i profughi provenienti dall'Ucraina raccolte da Caritas ambrosiana nel territorio della Diocesi di Milano. Al momento sono stati censiti 60 appartamenti privati che possono essere destinati all'accoglienza, spazi utilizzabili in 45 tra parrocchie, istituti religiosi e associazioni. Sono invece 930 le famiglie disposte ad accogliere nelle proprie case, distribuite nelle diverse province: ad esempio a Varese si sono rese disponibili 52 famiglie, a Lecco 36, a Monza e Brianza 74, e a Milano 342. Caritas e le cooperative del suo sistema coordineranno inoltre l'accoglienza in alcune decine di alloggi che la diocesi di Milano intende rendere disponibili, se ve ne sarà la necessità, a Villa Sacro Cuore di Triuggio.
    Prosegue poi la raccolta fondi avviata il 24 febbraio per supportare l'azione di aiuto prodotta dalla rete Caritas in Ucraina e nei paesi di confine e contribuire agli appelli di emergenza, per un valore, per ora, di 5 milioni di euro.
    Sul versante dell'orientamento fornito a chi accoglie i profughi già arrivati tramite canali autonomi e informali, lo Sportello Accoglienza Immigrati di Caritas Ambrosiana ha raccolto 136 richieste di consulenza, che riguardano 265 persone (tra cui 128 minori con accompagnatori). Tali segnalazioni giungono da cittadini italiani, o da ucraini da tempo in Italia per lavoro, e riguardano profughi ricongiuntisi a parenti o conoscenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza