/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lettura e vita culturale, a Milano vanno a braccetto

Lettura e vita culturale, a Milano vanno a braccetto

Dati Aie per Bookcity, lettori 75%, partecipazione cultura 60%

ROMA, 09 novembre 2022, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lettura e partecipazione a eventi culturali come rassegne cinematografiche, mostre, spettacoli teatrali e concerti sono strettamente correlati. E' quello che accade a Milano dove nell'ultimo anno il tasso di lettura si attesta al 75% e quello di partecipazione alla vita culturale cittadina al 60%. Lo dice una ricerca sulla lettura e sui consumi culturali nel comune di Milano, realizzata dall'Associazione Italiana Editori-Aie, in collaborazione con Pepe Research per BookCity Milano, la festa del libro e della lettura che si svolgerà a Milano dal 16 al 20 novembre.
    Secondo l'indagine, presentata oggi a Palazzo Reale in un evento realizzato grazie alla collaborazione tra Aie, Comune di Milano-assessorato Cultura, BookCity Milano e Fondazione Cariplo, chi più legge più partecipa alla vita culturale e viceversa. Il 93% dei milanesi è d'accordo con l'affermazione secondo cui la "ricca offerta di manifestazioni culturali spinge alla ricerca di libri sul tema e alla loro lettura". Una percentuale più bassa, 65%, ritiene che l'intensità della vita lavorativa, il tempo impiegato per la cura della famiglia e gli spostamenti lascino poco tempo da riservare alla lettura. C'è però un 18% della popolazione milanese che non partecipa o è escluso da qualsiasi consumo culturale, lettura compresa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza