/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: Nestlé e Federparchi, piantati 400 alberi in 4 parchi

Ambiente: Nestlé e Federparchi, piantati 400 alberi in 4 parchi

Grazie al supporto di cittadini e consumatori

MILANO, 21 novembre 2022, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuta questa mattina presso il Parco Agricolo Sud Milano la cerimonia conclusiva del percorso di collaborazione intrapreso da Nestlé e Federparchi che ha portato alla piantumazione di ben 400 alberi in tutta Italia. L'iniziativa si è svolta nell'ambito del concorso di Nestlé "Il buono che ti ri-premia", che ha dato la possibilità ai consumatori di scegliere in quale parco piantare un albero.
    Il progetto ha coinvolto i più importanti parchi del nostro Paese. Cinquanta piante sono state messe a dimora, rispettivamente, nei parchi di Roma Natura, nel Parco Nazionale dell'Aspromonte in Calabria e nel Parco Naturale dei Nebrodi in Sicilia. 250 sono invece quelle piantate nel Parco Agricolo Sud Milano e consegnate oggi alla cittadinanza.
    La data scelta per la cerimonia finale, 21 novembre, non è casuale. Oggi, infatti, è la "Giornata nazionale degli alberi", istituita a partire dal 2013.
    "Oggi siamo giunti al termine di un percorso che non sarebbe stato possibile senza i nostri consumatori, a cui porgiamo un sentito ringraziamento per averci aiutato a compiere un piccolo, ma importante passo, per rendere il nostro Paese sempre più verde" ha dichiarato Marta Schiraldi, Safety, Health, Environment e Sustainability Head del Gruppo Nestlé Italia. "La collaborazione con Federparchi si inserisce in un più ampio piano di sostenibilità del business, che mira a ridurre l'impatto di Nestlé sull'ambiente".
    "Piantare un albero - ha affermato Giampiero Sammuri, presidente Federparchi - significa dare un piccolo contributo per assorbire anidride carbonica, aiutare la natura a contenere i mutamenti climatici e, soprattutto, sviluppare la consapevolezza di quanto sia importante la tutela della biodiversità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza