/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: centro anti-tumori Pavia, via intitolata a fondatore

Sanità: centro anti-tumori Pavia, via intitolata a fondatore

Ex ministro Sirchia: "Il CNAO è una struttura fondamentale"

PAVIA, 16 dicembre 2022, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il CNAO di Pavia è una struttura fondamentale per la cura dei tumori. Se oggi ha raggiunto una tale livello di importanza lo si deve soprattutto ad Erminio Borloni, il suo fondatore". Lo ha sottolineato Girolamo Sirchia, ex ministro della Sanità, intervenendo questa mattina a Pavia alla cerimonia di intitolazione di Strada Campeggi, la via che ospita il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, ad Erminio Borloni, fondatore e storico presidente del CNAO dal 2001 al 2018, morto nel febbraio del 2019.
    "Non è stato facile il percorso che ha portato alla nascita del CNAO - ha affermato Sirchia -. Borloni ha creduto fortemente in questa struttura e nel servizio che avrebbe potuto garantire a tanti malati oncologici. Ricordo le sue sofferenze per le lungaggini burocratiche. Ma alla fine la sua ostinazione ha avuto la meglio".
    Il CNAO di Pavia è l'unica struttura in Italia in grado di erogare trattamenti di adroterapia oncologica mediante l'impiego di protoni e ioni carbonio, particelle più pesanti e dotate di maggiore energia rispetto agli elettroni. Sono stati oltre 4mila i pazienti trattati finora a Pavia con questa tecnica.
    "E' grazie alla tenacia e alla lungimiranza di Erminio Borloni che oggi il CNAO è un punto di riferimento nel panorama mondiale delle terapie oncologiche avanzate e che può guardare al futuro attraverso un progetto di espansione, già avviato, che rafforzerà la capacità di accogliere i pazienti e consentirà l'adozione di tecnologie d'avanguardia per la clinica e la ricerca", ha spiegato Gianluca Vago, presidente del CNAO.
    "Questa intitolazione - ha aggiunto il sindaco Mario Fabrizio Fracassi - rappresenta il giusto riconoscimento per un grande uomo pavese che con le sue innate doti e capacità ha saputo donare alla nostra città una struttura innovativa e all'avanguardia nella cura dei tumori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza