Valgono oltre 677 milioni le due
gare pubblicate sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea da
Rfi per il raddoppio della linea Codogno-Mantova E il
quadruplicamento della linea Milano Rogoredo - Pavia, nel tratto
fra la stazione di Rogoredo e Pieve Emanuele.
Nel caso della Milano Pavia, l'investimento di 203 milioni,
finanziato con i fondi del PNRR. servirà a realizzare una
coppia di binari di 11 chilometri, a fare interventi per rendere
più veloci quelli attuali. Saranno attivate la nuova stazione di
Pieve e delle nuove fermate, una sottostazione elettrica e
adeguati i marciapiedi alla fermata di Villamaggiore. Interventi
che permetteranno di aumentare sulla linea i treni merci e
passeggeri, inclusi quelli del servizio regionale/suburbano. Per
il completamento dell'opera è stata nominata come Commissaria
Straordinaria di Governo Vera Fiorani, Amministratrice Delegata
e Direttrice Generale di RFI, mentre per la
Codogno-Cremona-Mantova commissaria Straordinaria di Governo è
Chiara De Gregorio, Direttrice Investimenti Centro di RFI.
Nel caso della Codogno Mantova l'investimento, sempre con
fondi del Pnrr, è di 474 milioni. La prima fase di lavori
prevede il raddoppio della tratta Piadena - Mantova, per 34
chilometri, grazie alla realizzazione di una nuova sede a doppio
binario in variante tra Piadena e Bozzolo e in stretto
affiancamento al binario esistente nella restante parte. Grazie
anche all'eliminazione dei passaggi a livello, il viaggio Milano
Mantova diventerà quindi più breve.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA