/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Radicali nel carcere di Opera, 'sovraffollato e carente'

Radicali nel carcere di Opera, 'sovraffollato e carente'

'Celle piccole e c'è un'emergenza psichiatrica drammatica'

MILANO, 07 agosto 2024, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sovraffollamento, carenze di organico e di risorse economiche. Secondo i Radicali Italiani, che oggi hanno visitato il carcere milanese di Opera, la situazione del penitenziario "rispecchia quella delle carceri italiane". Lo hanno spiegato il tesoriere di Radicali Italiani, Filippo Blengino e la presidente Patrizia De Grazia, Presidente di Radicali Italiani, che insieme a Raffaella Stacciarini di Radicali Milano, ed Ennio Ferlito della direzione nazionale, hanno visitato questa mattina il carcere Opera di Milano.
    "Ci sono delle iniziative trattamentali migliori rispetto ad altri istituti, ma ovviamente non basta - aggiungono -. Le celle sono piccole, i detenuti vivono con servizi igienici accanto alla cucina. Abbiamo visto persone con più di ottant'anni, in gravi condizioni di salute senza un supporto adeguato. Anche qui, come altrove, c'è un'emergenza psichiatrica drammatica".
    I detenuti "ci hanno chiesto di non spegnere i fari sulla condizione carceraria; è quello che abbiamo sempre fatto e quello che continueremo a fare per tutto il mese di agosto. Le manovre del governo sono solo spot - proseguono - le assunzioni saranno effettive tra tre anni, e sulla libertà anticipata non è stato fatto nulla; è solo fumo negli occhi, e il costo lo pagano i detenuti".
    Ad ogni modo "abbiamo già denunciato il ministro Carlo Nordio per il reato di tortura, e continueremo a presentare nuove denunce fino a quando non si deciderà di affrontare seriamente il problema carcerario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza