Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attilio Fontana, c'è contatto con produttori docufilm su Segre

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Attilio Fontana, c'è contatto con produttori docufilm su Segre

'Rifiuto cinema Orfeo? Segnale molto preoccupante'

MILANO, 14 novembre 2024, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stiamo parlando con i produttori" del docufilm su Liliana Segre, "per capire se sia possibile mettere a disposizione uno dei nostri locali. È una questione anche politica. Siamo in contatto e credo si debba dire grazie a Giulio Gallera (consigliere di Forza Italia che ha proposto di farlo vedere all'Auditorium Gaber di Regione Lombardia, ndr) che ha avuto questa iniziativa": così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a margine di un evento a Palazzo Pirelli, sulla decisione del cinema Orfeo di Milano di non proiettare il docufilm.
    Secondo Fontana si tratta di un "segnale molto preoccupante": "Proprio oggi ho ricevuto un messaggio in cui addirittura un albergatore ha dichiarato che non ritiene graditi eventuali clienti di origine ebraica, e questo è inquietante - ha concluso - è la dimostrazione che chi poi cerca di soffiare su queste cose per speculazioni politiche, rischia di creare delle preoccupanti conseguenze che bisogna cercare di spegnere fin dall'inizio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza