/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Palazzo Lombardia mostra 'Olimpiadi invernali e loro ambiente'

A Palazzo Lombardia mostra 'Olimpiadi invernali e loro ambiente'

Esposti 114 acquarelli di 95 artisti italiani e 19 stranieri

MILANO, 23 aprile 2025, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Regione Lombardia apre le porte all'arte dell'acquerello con la mostra 'Olimpiadi invernali e il loro ambiente' allo Spazio IsolaSET di Palazzo Lombardia. La rassegna, organizzata dall'Associazione Italiana Acquerellisti (AIA) in collaborazione con Regione Lombardia, sarà visitabile dal 24 aprile al 13 maggio 2025.
    "Un'iniziativa - commenta il governatore Attilio Fontana - capace di interpretare in maniera originale quello che sarà l'evento più importante che il nostro Paese ospiterà il prossimo anno. L'idea di coniugare arte e sport è quanto mai interessante e mi auguro siano in tanti i visitatori che vorranno ammirare le opere nella nostra sede".
    Esposte ben 114 opere ad acquerello di 95 artisti italiani soci AIA e di 19 artisti stranieri provenienti dalla Germania e dal Belgio. I pittori si sono lasciati ispirare dai Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali Milano-Cortina 2026: tra le sale di Palazzo Lombardia, infatti, l'arte incontra lo sport e la natura, esaltando il gesto atletico ma anche il paesaggio.
    'Olimpiadi invernali e il loro ambienti' sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 19, allo Spazio IsolaSET di via Galvani. La mostra sarà chiusa il 25 aprile e il primo maggio. È prevista un'apertura straordinaria domenica 11 maggio dalle 13 alle 19. L'accesso al pubblico è libero e gratuito.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza