/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano un murale per la sicurezza sul lavoro,'basta morti'

A Milano un murale per la sicurezza sul lavoro,'basta morti'

Promosso dal Comune e dai sindacati

MILANO, 28 aprile 2025, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Lavorare in sicurezza è futuro.
    Basta morti sul lavoro'. É quanto recita il murale inaugurato a Milano, in via Prina 2, in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro.
    L'obiettivo, spiega il Comune, è quello di promuovere la cultura della sicurezza per azzerare gli infortuni sul lavoro, oltre che richiamare l'attenzione sull'impegno attivo di imprese e lavoratori nella prevenzione dei rischi. L'opera è frutto della collaborazione tra il Comune di Milano, i sindacati Cgil Milano, Cisl Milano Metropoli, Uil Lombardia e Lmdv Capital, che l'ha donata alla città per sensibilizzare lavoratori, studenti e cittadini dell'area metropolitana di Milano sull'importanza di un tema che ancora oggi genera troppe vittime. Il murale è stato realizzato dall'urban artist milanese SteReal della scuderia di artisti di Outdoora. L'opera rappresenta la salda presa di due braccia che si sostengono l'una all'altra, ad indicare l'importanza dell'attenzione reciproca nella consapevolezza dei rischi sul lavoro, valorizzando l'azione comune di prevenzione.
    Il progetto si inserisce nell'ambito del Patto per il Lavoro del Comune di Milano, del quale domani ricorre il terzo anniversario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza