/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A teatro Odi et Amo, una madre di un adolescente

A teatro Odi et Amo, una madre di un adolescente

Dal 6 maggio a Milano lo spettacolo della compagnia Alma Rose'

MILANO, 30 aprile 2025, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una madre alle prese con il figlio adolescente, che racconta la fatica e il tentativo di cercare un punto d'incontro, un linguaggio comune. La mette in scena la compagnia Alma Rose' nel nuovo spettacolo Odi et Amo, che debutta a Campo Teatrale, a Milano il 6 maggio.
    La voce della madre, che ne rappresenta tante, i suoi pensieri, quelli del mondo attorno si intrecciano tra loro in una tessitura di parole, canto e musica dal vivo di Camilla Barbarito e Fabio Marconi. Si tratta di una lettura al femminile che cerca di esplorare il mondo delle madri nel momento di un conflitto generazionale che lascia spesso disorientate e impreparate alle contraddizioni e le oscillazioni dei figli.
    Il progetto nasce lo scorso anno dall'incontro con alcune madri alle prese con i propri figli, le loro storie, le loro testimonianze. Un viaggio dentro le emozioni e i pensieri di un momento così difficile, ma anche vitale, che abbiamo voluto raccontare in un reading collettivo con le madri in scena.
    Un'importante tappa nel percorso artistico che ha portato ad oggi allo spettacolo definitivo, con una sola attrice, Annabella di Costanzo, in dialogo con la musica dal vivo. Alla regia Elena Lolli e Manuel Ferreira.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza