/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Debutta a teatro 'Anni Settanta. Terrore e Diritti'

Debutta a teatro 'Anni Settanta. Terrore e Diritti'

Progetto di Mario Calabresi con Benedetta Tobagi e Damilano

MILANO, 30 aprile 2025, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Debutta al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano giovedì 8 maggio "Anni Settanta. Terrore e Diritti", un progetto teatrale di Mario Calabresi con Benedetta Tobagi e Sara Poma, con un racconto inedito e personale di Marco Damilano per la regia di Bruno Fornasari.
    In scena i protagonisti si alterneranno sul palco per raccontare un periodo decisivo della storia del Paese e per dare voce a una riflessione su un decennio segnato da drammatici attentati e fondamentali conquiste sociali e civili.
    "Da molto tempo, penso che bisognerebbe raccontare bene gli Anni Settanta, farlo in un modo un po' diverso, attraverso le storie, attraverso il racconto dei cambiamenti sociali. - racconta Mario Calabresi - Così ho pensato che il teatro potesse essere un modo giusto per raggiungere chi è più giovane, ma anche chi ha voglia di capire più a fondo che cosa è successo nel decennio più tragico ma anche più fecondo della nostra storia repubblicana. Gli Anni Settanta sono stati anni di sangue, di bombe e di morti, ma sono stati anche anni di conquiste civili e di diritti." Anni Settanta - in replica il 25 maggio dopo il sold out annunciato della prima - è uno spettacolo di Chora e Will.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza