/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A. Fontana: 'Buone prospettive per l'imprenditoria lombarda'

A. Fontana: 'Buone prospettive per l'imprenditoria lombarda'

A Pavia la prima tappa del tour "Lombardia Protagonista"

PAVIA, 19 febbraio 2025, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nonostante le difficoltà a livello internazionale, vedo buone prospettive per l'imprenditoria della nostra regione. La Lombardia resta la prima area in Italia per capacità produttiva, e tra le prime due in Europa". Lo ha affermato oggi Attilio Fontana, intervenendo a Pavia alla prima tappa del tour istituzionale 'Lombardia Protagonista. Qui Puoi'.
    Il governatore lombardo e l'assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi hanno avviato un viaggio nei territori per incontrare aziende e stakeholder dei vari distretti industriali ed economici, con l'obiettivo di "fare sistema" e rafforzare le sinergie tra i soggetti coinvolti, pubblici e privati, e per valorizzare le specificità e gli "ecosistemi" locali.
    "Tutte le imprese devono avere la possibilità di accedere al trasferimento tecnologico per un utilizzo concreto delle innovazioni", ha aggiunto Fontana.
    L'assessore Guidesi si è soffermato sul problema del costo dell'energia: "E' una questione che va risolta, non possiamo essere condizionati da continue speculazioni sui prezzi. Ogni imprenditore deve poter programmare, sapendo con certezza quali costi dovrà sostenere. Oggi la strada del nucleare è l'unica che possiamo percorrere se vogliamo diventare autonomi in campo energetico; se in futuro si apriranno altre possibilità, le valuteremo con grande attenzione".
    Parlando di Pavia, sede del distretto della microelettronica, Guidesi ha auspicato che "sappia fare rete con le imprese del settore che si trovano in altri territori della regione. Pavia deve diventare un punto riferimento della microelettronica non solo in Italia, ma anche a livello internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza