/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

>ANSA-FOCUS/ Costi politica:gruppi Regione Marche"risparmiatori"

>FOCUS/ Costi politica

>ANSA-FOCUS/ Costi politica:gruppi Regione Marche"risparmiatori"

Nel 2013 solo un monogruppo ha speso tutti i fondi

ANCONA, 10 giugno 2014, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

In pratica solo uno (Popolo e Territorio, che ora non esiste più, di Enzo Marangoni) dei gruppi consiliari regionali delle Marche ha speso tutti i fondi a disposizione nel 2013. E' quanto emerge dai rendiconti dei gruppi allegati al conto consuntivo 2013 dell'Assemblea legislativa, approvato oggi dal'aula.
    Il Pd, ad esempio, a fronte di un totale di entrate di 122.978 euro (di cui oltre 95 mila trasferiti nel 2013, il resto fondo cassa di esercizi precedenti o altre entrate) ne ha spesi poco più di 19 mila. La voce più consistente (8.308 euro) è per consulenze e studi, seguita dalle spese di rappresentanza (3.522 euro), per il personale (2.109 euro), telefoniche e di trasmissione dati (1.177 euro), duplicazione e stampa (1.212 euro). Il gruppo Pd ha anche acquistato nel 2013 un smartphone per un importo di 199,99 euro.
    Ammontano a 68.332 euro le entrate complessive per il gruppo Pdl - che si è poi diviso tra Ncd e Forza Italia -: (55.460 quelle trasferite nell'esercizio), a fronte di 26.340 euro di uscite. Anche il Pdl ha speso soprattutto per studi e consulenze (8.850 euro), ma anche per rappresentanza e promozione (8.532 euro), redazione, stampa e pubblicazione di pubblicazioni e periodici (6.455).
    Il gruppo di Sinistra Ecologia e Libertà (Sel) ha potuto contare su 17.140 euro di entrate (ma solo 6.792 euro sono quelli arrivati nel 2013), mentre il totale delle uscite è di poco più di 4.000 euro: le voci più consistenti riguardano la redazione, stampa e spedizione di pubblicazioni, seguita dal costo di libri e riviste. Il rimborso spese per missioni e trasferte di personale del gruppo è di soli 30,39 euro.
    Il totale delle entrate per il gruppo Federazione della Sinistra è di 17.392 euro (6.792 quelli trasferiti per spese di funzionamento), le uscite sono 6.538 euro, per la maggior parte (3.908 euro) per rappresentanza, convegni e aggiornamento. Il monogruppo Popolo e Territorio-Libertà e Autonomia ha fatto pari: 2.978 euro di entrate e altrettanti di uscite (soprattutto per spese di cancelleria e stampanti).
    Sono oltre 21.00 euro le entrate a disposizione del gruppo Gian Mario Spacca presidente (13.584 euro di trasferimento per le spese di funzionamento, il resto fondo cassa di esercizi precedenti) a cui si aggiungono 94,42 euro di versamento cautelativo per una spesa che è stata giustificata con lettera, dopo le osservazioni della Corte dei Conti. Il gruppo del governatore (in cui è entrato anche il presidente del Consiglio regionale Solazzi) ha avuto uscite per 11.338 euro, andate in particolare per redazione, stampa e spedizione di pubblicazioni (4.438 euro), affitto sale per riunioni e attrezzature (5.514 euro), attività promozionali e di rappresentanza (2.534 euro).
    Il gruppo Liste civiche per l'Italia ha avuto nel 2013 entrate per 5.245 euro e uscite per 3.178 euro.
    Sono in totale poco più di 10 mila euro le entrate per il monogruppo Per le Marche di Erminio Marinelli (quasi 5.000 tra rimborsi e fondo cassa degli esercizi precedenti), a fronte di 5.446 euro di uscite.
    Nel 2013 l'Udc ha avuto entrate per un totale di poco più di 32 mila euro (circa 20 mila i fondi trasferiti, il resto residui degli esercizi precedenti) e uscite per 17.360 euro, delle quali quasi 4.000 per spese postali e telegrafiche e 4.473 per rappresentanza, convegni e aggiornamento.
    Sono state 11.160 euro le somme disponibili per il gruppo dei Verdi (6.792 riscosse nell'esercizio) e 4.781 euro le spese. Il gruppo ha acquisto una stampante laser a colori per un importo di 169 euro.
    Assommano a 38.387 euro le entrate a disposizione del gruppo Idv, delle quali oltre 26 mila euro trasferiti nel 2013, Il totale delle uscite è 18.137 euro, spesi soprattutto per rappresentanza, convegni e aggiornamento (8.635), consulenze e studi (6.134 euro), pubblicazioni (2.445 euro). Il gruppo Alleanza riformista-Psi ha conteggiato entrate per oltre 11 mila euro (7.305 quelle erogate nel 2013) e uscite per 6.214 euro (per la maggior parte per spese di duplicazione stampa).
    Ci sono poi i gruppi Futuro e Libertà (entrate per quasi 10 mille euro, ma i trasferimenti sono di 3.396 euro, e uscite per 9.555), Centro Destra Marche (circa 20 mila euro di entrate e e 13 mila di uscite), Lega Nord (entrate disponibili per 29 mila euro (di cui ben 21.825 di fondo casa di esercizi precedenti) e spese per 9.636 euro. Il Carroccio ha speso 579 euro per materiale scientifico, Infine il Gruppo misto ha avuto disponibilità per 23.371 euro euro (di cui oltre 19 mila euro di residui precedenti) e 410 euro di uscite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza