Sono 26 le citazioni a giudizio, per 442 mila euro di presunti danni erariali, inviate nel 2015 dalla Procura della Corte dei Conti delle Marche per le cosiddette 'spese facili' dei Gruppi in consiglio regionale tra il 2010 e il 2012. In totale le istruttorie per verificare la responsabilità erariale riguardavano una quarantina tra presidenti e consiglieri regionali in carica in quel periodo. Per 18 di loro la Procura ha archiviato gli addebiti dopo averne recepito le argomentazioni difensive.
Le inchieste contabili procedono di pari passo con il procedimento penale che coinvolge 66 persone, tra cui l’ex presidente della Regione Gian Mario Spacca e l'ex presidente del Consiglio regionale Vittoriano Solazzi. Le accuse sono di concorso in peculato (in un caso anche truffa aggravata) per il periodo compreso tra il 2008 e il 2012: in ballo vi sono circa 1,2 milioni di euro di spese indebite o senza sufficiente giustificazione da parte di consiglieri, presidenti di gruppo, addetti ai gruppi. L'udienza preliminare proseguirà il 16 maggio prossimo davanti al gup Francesca Zagoreo: entro fine marzo, su ordine del giudice, la Procura dovrà 'precisare' le accuse, depositando schede dettagliate per fatti e cifre su ogni indagato, considerando documenti e memorie difensive.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA