/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondi Marche: Gup, missioni Comi legate attività gruppo Pd

Fondi Marche

Fondi Marche: Gup, missioni Comi legate attività gruppo Pd

Numerose missioni per materie competenze

ANCONA, 13 dicembre 2016, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

L'ampiezza delle materie di sua competenza nel corso dei mandati da consigliere regionale giustificava la partecipazione di Francesco Comi, attuale segretario regionale del Pd delle Marche, "a numerosissime missioni sul territorio regionale". E la difesa ha minuziosamente ricostruito i diversi incontri a cui Comi ha partecipato, "dando piena contezza delle spese sostenute". Ne dà atto il Gup Francesca Zagoreo nella motivazione della sentenza con la quale nel settembre scorso ha assolto cinque imputati, tra cui Comi, dall'accusa di peculato per spese sostenute tra 2008 e 2012.
    La voce più consistente addebitata all'attuale segretario Dem, difeso dall'avv. Marina Magistrelli, riguardava i rimborsi chilometrici. In ogni caso, il giudice ha respinto la tesi dell'accusa secondo cui gli incontri a cui l'imputato si era recato non fossero connessi alle funzioni del gruppo consiliare Pd. Zagoreo ha invece ritenuto che quel tipo di spese fosse invece "strettamente connesso allo svolgimento delle funzioni politico-istituzionali del consigliere". La difesa ha prodotto un documento da cui risultano i criteri in base dei quali i consiglieri erano tenuti a chiedere i rimborsi anche per le trasferte. Dunque, ha chiosato il giudice, il reato non configurabile sotto il profilo oggettivo non lo sarebbe stato neanche sotto quello oggettivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza