/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regioni,nominati nuovi dirigenti Servizi

Regioni,nominati nuovi dirigenti Servizi

Ceriscioli: efficientamento sistema. Per la prima volta 5 donne

ANCONA, 30 dicembre 2016, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta regionale ha nominato i nuovi dirigenti dei servizi. Gli incarichi prevedono la rotazione e la parità di genere, con 5 dirigenti donne, per la prima volta. "Rinnovare i dirigenti, seguendo il criterio della rotazione, permetterà di raggiungere risultati con nuove modalità e nuovi processi, efficientando il sistema e renderlo più funzionale e fluido" spiega il presidente Luca Ceriscioli.
    Queste le nomine: Servizio Avvocatura e Attività normativa Gabriella De Berardinis; Protezione civile David Piccinini; Risorse umane, organizzative e strumentali Piergiuseppe Mariotti; Stazione unica appaltante Enrica Bonvecchi; Affari istituzionali e integrità, Deborah Giraldi; Risorse finanziarie e bilancio Maria Di Bonaventura; Attività produttive, lavoro e istruzione Massimo Giulimondi; Sviluppo e valorizzazione delle Marche Raimondo Orsetti; Politiche agroalimentari Lorenzo Bisogni; Tutela, gestione e assetto del territorio Nardo Goffi; Sanità, Lucia Di Furia; Politiche sociali e sport Giovanni Santarelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza