/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5s, Regione chiuda scandalo biogas

energia

M5s, Regione chiuda scandalo biogas

Pergolesi, rispetto regole dopo sentenze

ANCONA, 04 gennaio 2017, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione nel Consiglio regionale delle Marche per denunciare le criticità dell'iter avviato dalla Regione dopo le istanze di imprese di convalidare autorizzazioni uniche per impianti a biogas precedentemente oggetto di annullamento giudiziario.
    Prima firmataria della mozione è la consigliera Romina Pergolesi, esponente del coordinamento Terre Nostre che si batte per il rispetto delle regole in tema di biogas e biomasse.
    Ciò che è stato dichiarato illegittimo da sentenze della Corte Costituzionale, del Consiglio di Stato e della Cassazione - è il timore del M5s - si vorrebbe riportare in vita con nuove autorizzazioni, in base al decreto 52/2015 del Governo Renzi che ha stabilito nuove linee guida per valutare l'impatto ambientale. "Non siamo contro le centrali a biogas - ha precisato Pergolesi - ma chiediamo che vengano rispettate le normative nazionali ed europee. La Regione deve mettere la parola fine a questa vicenda scandalosa, oggetto anche di un processo penale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza