Attivo a Pesaro un nuovo servizio per comunicare con la Polizia locale. Si tratta del numero di telefono 337 1582545 utilizzabile su WhatsApp per segnalare abitudini e comportamenti scorretti e pericolosi, ricorrenti, nei confronti delle fasce deboli. Da oggi, ad esempio, un parcheggio in uno spazio riservato ad invalidi occupato frequentemente da chi non ne ha diritto, può essere comunicato al Comune di Pesaro con tanto di video, mappa, messaggi vocali e descrizione. Secondo l'assessore al Dialogo Luca Bartolucci il nuovo servizio "permette di esprimere un'indignazione in modo costruttivo". "Il servizio su WhatsApp è già utilizzato in altre città - ha spiegato Gianni Galdenzi, comandante della polizia locale di Pesaro e dell'Unione Pian del Bruscolo - e funziona se applicato in modo selezionato". Il numero su WhatsApp non deve invece essere utilizzato per pronto intervento per i quali ci sono i servizi di urgenza 112, 113 o la centrale operativa della Polizia locale 800 011 031.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA