"Passaggi", il festival della saggistica che si svolge a Fano dal 22 al 25 giugno, si apre alla collaborazione con l'Università di Camerino. Le iniziative messe in campo sono state illustrate in una conferenza stampa da Giovanni Belfiori e Cesare Carnaroli direttore e presidente di Passaggi Festival e da Flavio Corradini e Claudio Pettinari, rettore e prorettore di Unicam, alla presenza del sindaco di Fano Massimo Seri e di Renato Claudio Minardi, vice presidente del Consiglio regionale delle Marche. Passaggi ha individuato in Camerino una sede culturale importante e, in una visione del Festival allargata, organizzerà, in collaborazione con l'Università, due presentazioni di libri mercoledì 21 e giovedì 22 giugno a Camerino. Passaggi si affianca a Unicam lanciando anche una raccolta fondi nei giorni del Festival, per l'acquisto di bici elettriche destinate agli studenti dell'ateneo camerte per far fronte alle difficoltà logistiche create dal terremoto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA