/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viroli, recuperare libertà morale

Viroli, recuperare libertà morale

Lectio magistralis inaugurazione 512/o anno accademico Urbino

URBINO, 29 novembre 2017, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oggi "la mancanza di libertà interiore è il vero male italiano e non solo italiano". Parole di Maurizio Viroli, saggista e docente di comunicazione politica a Lugano, Princeton e Austin, che ha chiuso la cerimonia di inaugurazione del 512/o anno dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", con una lectio magistralis sul tema "Della libertà morale". "In Italia - ha aggiunto - temo che la libertà morale sia diventata un bene di pochi. Poche persone pensano e si chiedono cosa sia giusto e cosa sbagliato. Sempre più persone pensano quello che pensano gli altri, guardano solo il cellulare o la Tv. Le Università devono tentare di ricostruire la libertà morale dei giovani, devono stimolare i giovani a riscoprire la libertà morale come vera via alla eccellenza. Formare giovani con coscienza libera - ha concluso - per far rinascere questa Repubblica e una Patria libera". Il rettore Vilberto Stocchi ha segnalato " un sensibile aumento delle immatricolazioni e la crescita del 16,1% degli iscritti complessivi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza