/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mastrovincenzo rieletto presidente

consiglio regionale

Mastrovincenzo rieletto presidente

Con 27 voti, 87%% consensi aula come Amati nel 1997

ANCONA, 22 dicembre 2017, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Antonio Mastrovincenzo è stato confermato presidente del Consiglio regionale delle Marche, nel voto per il rinnovo dell'Ufficio di presidenza in corso nell'aula consiliare, con 27 voti sui 31 votanti, incassando anche i consensi di parte delle opposizioni, con una percentuale di voti favorevole pari all'87%, la più alta nella storia della Regione Marche insieme a quella identica ottenuta nel 1997 da Silvana Amati.
    Il capogruppo di M5s Gianni Maggi ha avuto invece 4 voti.
    "Continuerò a svolgere il mio ruolo con la massima imparzialità, garantendo le prerogative di maggioranza e opposizione" ha detto Mastrovincenzo ringraziando per la fiducia, tra gli applausi dell'aula. A proporre la sua candidatura era stato il capogruppo del Pd Fabio Urbinati. le votazioni per il rinnovo dell'Ufficio di Presidenza dopo 30 mesi dell'inizio della legislatura, reintrodotto dalle nuove norme statutarie, prosegue in altre due tornate per indicare i vice presidenti e i consiglieri segretari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza