/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

17enne sgozzato: madre, ora mio figlio può riposare in pace

17enne sgozzato

17enne sgozzato: madre, ora mio figlio può riposare in pace

(v. "17enne sgozzato: Corte Assise d'appello.." delle 18:45)

ANCONA, 30 maggio 2018, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

"Non posso dire di essere felice ma ora mio figlio può riposare in pace. Auguro a questi due ragazzi di capire la gravità di ciò che hanno fatto soprattutto a mio figlio". Così Debora Lulli, madre di Isamele, ha commentato i due ergastoli inflitti a Igli Meta e Marjo Mema per l'omicidio del 17enne sgozzato il 19 luglio 2015 per motivi di gelosia. Molto agitati i familiari di Mema, scioccati dopo il verdetto: la madre, poi soccorsa davanti alla Corte d'appello per un lieve malore, aveva insistentemente chiesto di vedere il figlio pensando che si fosse sentito male. "I genitori - ha detto Debora Lulli - non hanno sicuramente colpe, noi genitori non abbiamo le colpe per i nostri figli. Però chi sbaglia deve pagare. Loro una possibilità di redimersi ce l'hanno ancora, mio figlio non ha più nessuna possibilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza