/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondi Marche, tre condanne

fondi marche

Fondi Marche, tre condanne

Tribunale, peculato ad ex consiglieri Brini, Marangoni e Capponi

ANCONA, 31 maggio 2018, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Prime condanne ad Ancona per l'accusa di peculato in relazione alle cosiddette 'spese facili' in Consiglio regionale delle Marche tra il 2008 e il 2012. Il Tribunale ha ritenuto responsabili gli ex consiglieri Enzo Marangoni, Franco Capponi e Ottavio Brini, infliggendo loro condanne a due anni e due mesi di reclusione e contestuali confische per le somme contestate. Il processo per loro era slittato per la sospensione dei termini, stabilita per i residenti delle zone colpite dal sisma. La sentenza arriva dopo una lunga serie di assoluzioni e proscioglimenti riguardanti oltre 60 imputati, tra cui l'ex presidente della Giunta Gian Mario Spacca. La tesi della legittimità delle spese con doppia natura politica e istituzionale era stata però 'incrinata' a gennaio da un pronunciamento della Cassazione, che aveva rimandato indietro al gup di Ancona la posizione di 56 indagati per valutare un eventuale processo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza