/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Marco Morico, tra fondatori Teatro Stabile delle Marche

Morto Marco Morico, tra fondatori Teatro Stabile delle Marche

Deceduto a 73 anni ad Ancona, contribuì nascita realtà culturali

ANCONA, 20 dicembre 2021, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Addio a Marco Morico, che contribuì a fondare il Teatro Stabile delle Marche, morto ieri ad Ancona a 73 anni a causa di una malattia. Lascia la moglie Antonella, la figlia Marta, familiari, amici e conoscenti che hanno voluto esprimere le condoglianze e la vicinanza alla famiglia con decine di messaggi e ricordi personali toccanti. A dare la notizia della morte, sul proprio profilo Facebook la moglie Antonella che pubblica una fato di Marco al mare e scrive "Ciao Marco. A un tratto si era reso conto che un uomo che va al fondo delle cose non diventerà mai un vecchio con i capelli bianchi, mite e amato da tutti". "Non ci saranno funerali - aggiunge la moglie - ma la cremazione e a primavera faremo una gita in barca per disperderne le ceneri. Grazie a tutti per la vicinanza e l'affetto".
    Morico contribuì alla nascita e allo sviluppo di tante realtà della vita culturale delle Marche come l'Amat (Associazione marchigiana attività teatrali), il Teatro Stabile delle Marche e il Festival Inteatro. L'impegno politico Socialista, al fianco dell'allora presidente della Regione Marche Emidio Massi che lo chiamò a far parte della propria segreteria. Negli ultimi anni Morico aveva fondato l'associazione Vista Mare, per contribuire al dibattito su uno sviluppo 'sostenibile' di Ancona, città che amava profondamente, con iniziative rimaste nella memoria di molti. Al suo fianco sempre la moglie Antonella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza