/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrovie: 8 carrozze bici sui binari delle Marche

Ferrovie: 8 carrozze bici sui binari delle Marche

Da oggi sulla linea Ancona-Fabriano e Ancona-San Benedetto

ANCONA, 27 luglio 2022, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trenitalia amplia il servizio a chi viaggia sulle bici, con nuove carrozze dedicate. Da oggi entrano in circolazione sui treni regionali delle Marche, otto ogni giorno, sulla linea Ancona-Fabriano e Ancona-San Benedetto del Tronto, offrendo l'opportunità agli amanti dei pedali di muoversi in totale libertà e scoprire i territori marchigiani.
    La novità è stata presentata questa mattina alla stazione ferroviaria di Ancona dal responsabile commerciale della Direzione Business Regionale di Trenitalia, Ermanno Russo, dal direttore della Direzione Regionale Marche di Trenitalia, Fausto Del Rosso e dall'assessore ai Trasporti della Regione Marche, Guido Castelli. "Sono carrozze realizzate nelle officine di Ancona - ha spiegato Del Rosso - predisposte per il trasporto delle biciclette e per servire una utenza che non è fatta più solo di studenti, ma anche di gente che in vacanza e si muove in bici. Opere d'arte, con 64 stalli ciascuno". Le postazioni hanno una presa di corrente per ricaricare le biciclette elettriche.
    Il trasporto della bici è gratuito, nei limiti dei posti disponibili su ciascun treno, grazie al contratto Trenitalia con la Regione Marche. "Si stima - ha sottolineato Russo - che 8 milioni di italiano faranno vacanza in bicicletta. Stiamo producendo 20mila posti bici in tutta Italia". Il numero dei passeggeri nelle Marche segna percentuali in aumento: +117% per Marche Line, il servizio da Piacenza a San Benedetto del Tronto.
    In salita anche i servizi link, treno più bus, con +161% Urbino Link, +35% Fermo Link e +3% Conero Link rispetto al 2021. "Il treno è un alleato naturale delle politiche di trasporto - ha detto l'assessore Castelli - soprattutto ora che si guarda la colonnina del prezzo della benzina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza