/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via tre nuovi treni Rock nelle Marche, riciclabili al 97%

Al via tre nuovi treni Rock nelle Marche, riciclabili al 97%

Da Ancona a Rimini, Ascoli Piceno e Fabriano. -30% consumi

ANCONA, 04 agosto 2023, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ecologici, sicuri, confortevoli.
    Sono i tre nuovi treni Rock del Gruppo FS Trenitalia al via nelle Marche con partenza da Ancona per Rimini (questo già da oggi), Ascoli Piceno e Fabriano (da domani). Li hanno inaugurati oggi alla stazione di Ancona il direttore regionale Marche di Trenitalia Fausto Del Rosso, assieme all'assessore regionale Marche ai Trasporti Goffredo Brandoni e al vicesindaco del capoluogo Giovanni Zinni. Attivi dal lunedì alla domenica, sono dedicati sia ai pendolari che ai turisti e vanno ad aggiungersi ad altri tre dello stesso tipo attivi sulla rotta adriatica, portando a 28 il numero dei nuovi convogli regionali in circolazione sui binari marchigiani.
    Ciascun treno è a doppio piano con quattro carrozze e può ospitare oltre 900 persone con 465 posti a sedere. Dispone di 15 posti porta bici (con prese per ricaricare quelle elettriche), di un'area nursery con piano d'appoggio per cambiare il pannolino ai bimbi nella toilette, prese elettriche per cellulari e computer sotto ogni sedile, con prestazioni paragonabili a quelle di una metropolitana che gli fa raggiungere i 160 km orari.
    Ogni Rock è inoltre riciclabile fino al 97%, con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti e dispone di un sistema di videocamere a circuito chiuso per viaggiare in sicurezza con grandi monitor per ricevere le informazioni. Presenti infine vicino alla toilette e all'uscita due postazioni per persone con ridotta mobilità.
    "Oggi consegniamo ai marchigiani tre treni performanti e tecnologici - ha detto Brandoni - proseguendo sulla strada del rinnovamento di tutti quelli che circolano nella regione. Altri 13 ne arriveranno entro il 2025 grazie al contributo pari a 37 milioni di euro a nostro carico previsto dall'attuale contratto di servizio con Trenitalia". Per Zinni l'iniziativa "è anche un regalo per Ancona che consentirà alla città di essere maggiormente conosciuta e apprezzata'. Per Del Rosso 'un segno tangibile dello sforzo fatto da Trenitalia per offrire ai cittadini un servizio qualitativamente più elevato e sostenibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza