/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucciso con fiocina: sindaco di Sirolo, una morte assurda

Ucciso con fiocina: sindaco di Sirolo, una morte assurda

'Con Patto sicurezza urbana installate 40 telecamere'

SIROLO, 28 agosto 2023, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

"La morte assurda del giovane operaio albanese ventitreenne di Ancona in transito con l'auto a Sirolo, sembrerebbe per difendere un amico coinvolto in un diverbio stradale per futili motivi, ha lasciato tutti attoniti.
    Come sindaco esprimo piena solidarietà e totale vicinanza ai familiari del deceduto, ucciso con un colpo di fiocina da un ventottenne in transito di origine algerina, abitante a Montecarotto" Così in una npota il sindaco di Sirolo Filippo Moschella. "Il plauso di tutta la comunità - aggiunge - va ai Carabinieri che, supportati da Polizia Locale e Croce Azzurra di Sirolo, sono riusciti in poche ore ad arrestare il presunto omicida a Falconara Marittima, sembrerebbe ancora in possesso dell'arma del delitto. Il sistema sicurezza attuato dall'Amministrazione Comunale in sinergia con tutte le Forze dell'ordine ha dato prova oggettiva di funzionare alla perfezione, considerato anche che le immagini delle telecamere comunali sono state utili per individuare il veicolo del presunto omicida". "Telecamere installate recentemente - sottolinea Moschella -grazie all'adesione di Sirolo al 'Patto per l'attuazione della sicurezza urbana' del Ministero dell'Interno, mediante la firma avvenuta alla Prefettura-Utg di Ancona. Il progetto - spiega - ha permesso di installare 40 telecamere per il controllo dei punti nevralgici, di cui 16 dotate del sistema di lettura targhe diurno e notturno Ocr posizionate in tutte le vie d'accesso al paese".
    "A ciò - prosegue - si uniscono le attività di assistenza ai cittadini e turisti attuate dalla Polizia Locale e dall'Associazione Nazionale Carabinieri dalle 7.00 del mattino fino alle 4.00 di notte, il servizio dell'idroambulanza della Croce Rossa finanziato dai Comuni di Sirolo e Numana per garantire i soccorsi nelle spiagge, che fa mediamente sessanta interventi durante l'estate, nonché la presenza dei Nuclei operativi di spegnimento presenti giornalmente nei boschi del Parco naturale del Conero" conclude il sindaco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza