/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capitaneria San Benedetto festeggia Santa Barbara

Capitaneria San Benedetto festeggia Santa Barbara

Parole di elogio della comandante al personale

SAN BENEDETTO DEI MARSI, 04 dicembre 2024, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La venerazione per Santa Barbara lega intimamente le Capitanerie di Porto alla Marina Militare Italiana. Anche quest'anno la celebrazione della patrona, presso le Capitaneria di porto, tra cui quella di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno): la comandante, capitano di fregata Alessandra Di Maglio, ha presieduto la solenne cerimonia dell'alza Bandiera, con la quale si è dato inizio ai festeggiamenti in onore della Patrona della Forza Armata.
    La comandante ha voluto dedicare un momento per far giungere al suo "equipaggio" il proprio personale apprezzamento per quanto dimostrato: "Sono fiera di essere il vostro comandante.
    L'onorare il tricolore, il servire con status militare, il vestire una uniforme, l'ispirarsi allo ad un luminoso patrimonio di valori e tradizioni muove il nostro agire quotidiano. Ed oggi, partendo proprio dalla consapevolezza di questi valori, la nostra Guardia Costiera vuole continuare ad offrire un solido punto di riferimento per il cluster marittimo e portuale. Tutti noi rappresentiamo il 'baricentro della vita portuale, la banchina dove ogni operatore, ogni pescatore, ogni cittadino sa che troverà competenze, professionalità, impegno e passione".
    Di Maglio ha tracciato un bilancio del 2024: "Sono consapevole che anche grazie al nostro contributo, a quell'insieme di funzioni amministrative legate al "sistema mare" che le donne e degli uomini alle mie dipendenze esercitano ogni giorno, la portualità sambenedettese riesce ad esprimere le proprie potenzialità. Ed alle tradizionali responsabilità sugli "usi civili e produttivi del mare", si affianca lo sforzo inedito cui la Guardia Costiera è chiamata a far fronte per il soccorso in mare a migliaia di persone in pericolo di perdersi.
    Un impegno gravoso, cui teniamo fede anche corrispondendo a quel principio non scritto che risiede nell'animo di ogni marinaio: prestare aiuto a chiunque rischi di perdere la propria vita in mare. Un principio che è segno e baluardo distintivo di civiltà".
    Nella suggestiva cornice della Basilica, a conferire ulteriore lustro alla cerimonia, l'opera realizzata per la celebrazione in onore di Santa Barbara da parte del maestro Mario Vespasiani.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza