Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedale Sibillini: Acquaroli, 'Simbolo della ricostruzione'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ospedale Sibillini: Acquaroli, 'Simbolo della ricostruzione'

AMANDOLA, 14 dicembre 2024, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È con grande soddisfazione inaugurare oggi l'Ospedale dei Sibillini, un evento di straordinaria importanza per la nostra comunità. Rappresenta un simbolo concreto della ricostruzione, che si realizza a otto anni dal sisma che ha colpito duramente il nostro territorio.
    Dotato di un pronto soccorso, l'ospedale garantirà risposte fondamentali ai bisogni sanitari delle comunità dell'entroterra". E' un passaggio dell'intervento del presidente Francesco Acquaroli che ha aggiunto come "Il presidio sarà reso ancora più accessibile grazie alla realizzazione della Pedemontana delle Marche, un'infrastruttura viaria cruciale che collegherà in maniera efficiente comunità oggi vicine, ma di fatto distanti. Questo miglioramento logistico consentirà non solo di facilitare l'accesso ai servizi sanitari, ma anche di avvicinare territori e persone. La rinascita della nostra regione passa inevitabilmente attraverso la rinascita delle aree interne. Queste zone non possono tornare a vivere senza servizi moderni e adeguati alle esigenze attuali. È per questo che, a fronte di un investimento iniziale di 18 milioni stanziati dalla precedente amministrazione, abbiamo portato l'investimento a 33 milioni, con l'obiettivo di restituire alla comunità un servizio essenziale e di qualità. L'Ospedale dei Sibillini è una struttura moderna, funzionale e soprattutto sicura. Il nostro obiettivo è chiaro: invertire la tendenza allo spopolamento".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza