Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Life Support Emergency ad Ancona per lo sbarco di 34 naufraghi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Life Support Emergency ad Ancona per lo sbarco di 34 naufraghi

Tutti uomini tra i quali un minore non accompagnato

ANCONA, 17 dicembre 2024, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Life Support di Emergency è arrivata nel porto di Ancona con 34 naufraghi, tra i quali un minore non accompagnato, soccorsi nelle acque internazionali della zona Sar libica il 12 dicembre scorso. Sono iniziate le operazioni di sbarco.
    I naufraghi, tutti uomini, hanno riferito di essere partiti la sera di mercoledì 11 dicembre da Zwara, in Libia. Le 34 persone soccorse "provengono da Sudan e Pakistan, Paesi devastati da conflitti armati, instabilità politica, povertà e crisi climatica", spiega Emergency.
    La nave Sar di Emergency, che opera nel Mediterraneo centrale dal dicembre 2022, conclude così la sua 28/a missione e finora ha soccorso un totale di 2.451 persone. 

 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza