/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Discarica abusiva a Poggio San Gaetano, denunciato 27enne

Discarica abusiva a Poggio San Gaetano, denunciato 27enne

Controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Montegiorgio

FERMO, 29 dicembre 2024, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nei giorni scorsi, nell'ambito di una mirata attività di controllo e contrasto ai reati ambientali, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Fermo, i Carabinieri del Nucleo Carabinieri Forestale di Montegiorgio, hanno denunciato alla competente Procura un 27enne titolare di una ditta di raccolta dei rifiuti non pericolosi.

    Nel settembre scorso infatti, i militari, durante il controllo della località Poggio San Gaetano del Comune di Magliano di Tenna, hanno trovato su di un terreno privato un cumulo di rifiuti, perlopiù rottami metallici. Gli immediati accertamenti effettuati dai Carabinieri hanno permesso di accertare che il deposito era stato realizzato in assenza di autorizzazione, composto da rifiuti non pericolosi per circa 14 metri cubi, precisamente da rottami metallici ferrosi e non, plastica e rame. Sono in corso le operazioni di smaltimento di tali rifiuti. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza