/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ama Aquilone punto di riferimento inclusione sociolavorativa

Ama Aquilone punto di riferimento inclusione sociolavorativa

Nel 2024 attivati 95 tirocini di cui 35 rivolti a donne

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 01 febbraio 2025, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con oltre 15 anni di esperienza, il servizio Ama Lavoro, con sede a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), continua a rappresentare un punto di riferimento per l'inclusione socio-lavorativa delle persone fragili nel Piceno. Nel 2024, sono stati attivati 95 tirocini, di cui 35 rivolti a donne, e 70 di questi hanno coinvolto persone in carico ai servizi per le dipendenze patologiche. I tirocini hanno spaziato in vari settori, tra cui ristorazione, terzo settore, artigianato, commercio e agricoltura.
    Oltre 100 realtà locali, tra enti pubblici, associazioni e aziende, sono state coinvolte nel progetto, grazie anche alla costruzione di una banca dati che raccoglie i contatti di oltre 250 aziende disponibili ad offrire opportunità formative e lavorative.
    Il servizio si rivolge principalmente a tossicodipendenti, politossicodipendenti e alcolisti, inseriti in programmi terapeutici gestiti dai servizi ambulatoriali, semiresidenziali e residenziali del Dipartimento per le Dipendenze Patologiche.
    Grazie a una solida rete territoriale che include Centri per l'impiego, servizi socio-sanitari, Comuni e Ambiti territoriali, Ama Lavoro ha creato un efficace sistema di supporto per il reinserimento lavorativo.
    Solo nel 2024, nell'ambito del progetto "Attenzione fragile!!" sostenuto dalla Fondazione Carisap, sono stati promossi 11 corsi di cui 4 ad occupazione garantita per un totale di 488 ore di formazione e 98 partecipanti. A seguito della partecipazione ai corsi n.8 persone a rischio di esclusione sociale sono state inserite a livello lavorativo.
    Un'altra iniziativa è il Bollettino settimanale, attivo dal 2011, che diffonde offerte formative e lavorative sul territorio. Con una distribuzione via email a quasi 1.000 indirizzi, il Bollettino ha raggiunto 611 edizioni, rappresentando una risorsa preziosa per utenti, enti e associazioni locali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza