/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Carnevale di Fano sfilata di carri, uno dedicato a Sinner

Al Carnevale di Fano sfilata di carri, uno dedicato a Sinner

"Gli slam son desideri, Wada come Wada". Quintali di dolci

FANO, 16 febbraio 2025, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche un carro dedicato al numero uno del tennis mondiale Jannik Sinner alla prima uscita del Carnevale di Fano, uno dei più antichi d'Italia risalente al 1347. Migliaia di spettatori hanno fatto da cornice all'evento nel pomeriggio. Il corso mascherato, composto da quattro grandi carri di prima categoria ed altrettanti di seconda categoria, oltre a diverse mascherate a piedi, ha avuto come ospite d'onore l'attore comico Massimo Boldi. Il momento più coinvolge nel secondo giro con il lancio sulla folla di decine di quintali di dolciumi.
    Particolarmente ammirata la caricatura del tennista Jannik Sinner: il "Pupo", omaggio al campione altoatesino, dal titolo ironico e sognante: "Gli Slam son desideri… Wada come Wada", ideato da Mauro Chiappa e realizzato dall'associazione Fantagruel, ha aperto le sfilate che si sono concluse in serata con il suggestivo spettacolo dei carri illuminati. Si replica domenica 23 febbraio e 2 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza