/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contributi per le imprese che attuano la parità di genere

Contributi per le imprese che attuano la parità di genere

Cna Pesaro Urbino, grande opportunità per piccole medie imprese

PESARO, 19 febbraio 2025, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In arrivo contributi per le imprese che applicano o che si impegnano ad attuare la parità di genere". A comunicarlo è Cna Pesaro-Urbino che evidenzia poi come si sia tempo per le domande "fino al 18 aprile". Cna informa inoltre che, a partire dal 26 febbraio 2025, le piccole e medie imprese (Pmi), potranno accedere a contributi finanziari per ricevere assistenza tecnica e accompagnamento, finalizzati all'ottenimento della certificazione di parità di genere.
    L'avviso pubblico, mette a disposizione una dotazione complessiva di oltre 2.5 milioni di euro, suddivisi in due tipologie di contributi: circa 600 mila euro per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione; quasi 2 milioni di euro per servizi di certificazione della parità di genere.
    Per accedere ai contributi, sarà necessario rispettare alcuni requisiti come: essere classificate come micro, piccole o medie imprese; avere almeno un dipendente; essere titolari di partita Iva attiva; avere sede legale e operativa in Italia.
    Cna la definisce come "una grande opportunità per le Pmi che desiderano dimostrare il loro impegno verso la parità di genere e migliorare le proprie pratiche aziendali" invitando chiunque volesse ulteriori informazioni a contattarli tramite la mail "[email protected]".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza