/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una medaglia per il soldato che salvò donna nel fiume Esino

Una medaglia per il soldato che salvò donna nel fiume Esino

Sindaco Jesi ringrazia Domenico Nunziata, plauso dell'esercito

JESI, 18 marzo 2025, 20:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Jesi (Ancona), Lorenzo Fiordelmondo, ha ringraziato a nome di tutta la comunità, il militare che lo scorso 9 marzo ha salvato una 26enne dai flutti del fiume Esino. La giovane era caduta in acqua e ed era aggrappata ad un ramo, quando è stata notata da Domenico Nunziata, graduato aiutante effettivo al Comando Militare dell'Esercito di Ancona.
    Il soldato, rileva il Comune, "ha dimostrato che il senso del dovere va oltre l'orario di servizio: era in bici con il figlio Leonardo lungo il fiume quando ha notato una donna in pericolo, aggrappata a un ramo mentre la corrente rischiava di trascinarla via. Senza esitare, l'ha salvata prima dell'arrivo dei soccorsi".
    Per il suo gesto Nunziata è stato accolto in Comune dal tenente colonnello Dalla Valle Riccardo e dal soldato Simona Lucilla. Il sindaco gli ha consegnato una medaglia di riconoscimento e ha dedicato un pensiero speciale al piccolo Leonardo, testimone del coraggio del padre. "Un esempio straordinario di dedizione e altruismo", è il commento dell'amministrazione.
    A Nunziata era giunto, qualche giorno fa, anche il plauso dei vertici dell'esercito. "Il plauso di tutto l'Esercito e mio personale per la prontezza di spirito e il coraggio dimostrati - aveva dichiarato il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, sottolineando il valore dell'intervento del militare, - quando libero dal servizio, nei pressi del fiume Esino a Jesi, è intervenuto e ha portato in salvo una ragazza in difficoltà, aggrappata in acqua a un tronco. L'episodio ha messo in luce il senso del dovere che caratterizza chi, come lui, ha scelto di servire il Paese, dimostrando che l'etica militare va ben oltre l'orario di servizio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza