/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aveva minacciato di morte la moglie, uomo finisce in carcere

Aveva minacciato di morte la moglie, uomo finisce in carcere

Una delle operazioni dei Carabinieri durante il ponte di Pasqua

ANCONA, 22 aprile 2025, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aveva distrutto la porta della camera da letto con un'ascia, minacciando di morte la moglie. Il Gip del tribunale di Ancona ha disposto il carcere nei confronti dell'uomo residente a Monte Roberto (Ancona) per il quale era stata disposta in precedenza la misura degli arresti domiciliari. A dare esecuzione al provvedimento di aggravamento, i carabinieri della stazione di Moie e Maiolati Spontini che hanno accompagnato l'uomo nel carcere di Montacuto. È solo una delle operazioni effettuate dai militari del Comando Provinciale di Ancona, in raccordo con tutte le Compagnia e Stazioni dei carabinieri della Provincia, per il lungo ponte pasquale. E i risultati non sono mancati. Nella rete dei controlli (a Ancona, Jesi, Staffolo, Monte San Vito, Castelplanio, Camerano, Senigallia e Fabriano) sono incappati 10 automobilisti, trovati alla guida con tassi di alcolemia in alcuni casi superiori di 4 volte il limite massimo di 0.5 grammi/litro consentito dal Codice della Strada. In 4 circostanze, a Camerano, Senigallia, Monte San Vito e Fabriano, i conducenti sono stati controllati a seguito di incidenti stradali provocati da loro, per fortuna senza conseguenze gravi. Nelle sole prime 3 settimane di aprile sono stati complessivamente 22 gli automobilisti trovati alla guida in stato di alterazione da alcol e droghe e sanzionati con una denuncia all'Autorità Giudiziaria e l'immediato ritiro della patente. I Carabinieri di Jesi, inoltre, hanno eseguito una sentenza di condanna a carico di un 44enne siciliano, residente a Jesi, che dovrà scontare 2 anni e 6 mesi di carcere per maltrattamenti in famiglia. Infine sulla sicurezza alimentare, il Nas di Ancona, ad Ancona e Filottrano, ha sanzionato due pasticcerie per aver tenuto i locali destinati alla produzione in condizioni igienico sanitarie non conformi agli standard previsti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza