/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castelli, 'Francesco sempre vicino alla gente colpita dal sisma'

Castelli, 'Francesco sempre vicino alla gente colpita dal sisma'

Il commissario ricorda il Papa nel giorno dell'addio

ANCONA, 26 aprile 2025, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non dimenticheremo mai la sua vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma": a dirlo è stato il commissario straordinario alla ricostruzione possisma, Guido Castelli, che stamani ha preso parte ai funerali di Papa Francesco. "Con animo colmo di rispetto e commozione, oggi ho preso parte al solenne rito funebre di Sua Santità - ha aggiunto Castelli - un momento di altissima spiritualità che ha toccato profondamente i cuori di tutti".
    "La Chiesa ha pianto un padre, un pastore capace di parlare al cuore di tutti, dai grandi della Terra ai più umili - ha detto ancora il commissario - Indimenticabile la sua vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto: non lo dimenticheremo mai".
    "Ricostruire significa prima di tutto ricostruire i cuori, le relazioni, il tessuto umano e spirituale di una comunità - ha concluso - Un insegnamento che resterà con noi, guida e speranza per ogni futuro cammino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza